Le protesi dentali sono dei manufatti la cui funzione principale è quella di sostituire la dentatura naturale persa o compromessa. Il loro obiettivo è quello di restituire alla persona che ne usufruisce sia la funzionalità masticatoria che l’armonia estetica. Le diverse tipologie di protesi dentali si suddividono in fisse e mobili. Le funzioni delle due tipologie sono differenti e possono vantare quindi caratteristiche specifiche. Le soluzioni proposte dal laboratorio Tecno Dental sono diverse e adattate alle specifiche esigenze di ciascun paziente.

Protesi Fissa

La preparazione consiste in un atto operativo che punta alla formazione di denti “pilastro”. In breve, il professionista riduce il dente di dimensioni, conservandone la parte centrale. Ciò corrisponde all’asportazione di uno spessore pari circa allo smalto del dente. Una volta preparati i pilastri dentari, l’odontoiatra provvede a prendere l’impronta, inserendo nella bocca del paziente un porta-impronte anatomico a forma di arcata o semi-arcata contenente una speciale pasta morbida. I denti affondano nella pasta fin quando essa non sarà indurita del tutto – l’operazione dura orientativamente tra i 2 e i 3 minuti.

Una volta ultimata la presa dell’impronta, il dottore la invia al laboratorio odontoiatrico insieme alle informazioni relative a forma e colore. Nel giro di pochi giorni, il laboratorio restituisce l’impronta al dentista, il quale effettua la prova della struttura e le necessarie modifiche.

Dopo un nuovo scambio con il laboratorio – volto alla cerimizzazione – si effettua l’ultima prova con la ceramica (detta “prova biscotto”). Infine, si invia un’ultima volta il manufatto protesico al laboratorio per la lucidatura finale. La protesi viene fissata con un cemento apposito e, in ultima fase, il paziente riceve tutte le indicazioni relative alla corretta manutenzione della stessa.

Protesi dentale fissa con tecnologia computerizzata CAD/CAM

Grazie alla tecnologia computerizzata CAD/CAM, oggi è possibile progettare protesi fisse al computer: l’odontotecnico ha la possibilità di trasporre in digitale in tempi rapidi il modello in gesso ricavato dalle impronte utilizzando uno speciale scanner tridimensionale. Una volta riprodotto, eventuali modifiche di forma, dimensioni e spessore della protesi fissa possono essere realizzate direttamente tramite computer.

Conclusa la fase di progettazione CAD, ha inizio la fase CAM: il software realizza un file digitale e lo invia a una fresatrice automatizzata in grado di intagliare e fresare il blocco di materiale per manufatto attenendosi alle informazioni fornite.

Quali sono i vantaggi nell’utilizzo del sistema CAD/CAM?

L’utilizzo della tecnologia computerizzata CAD/CAM ha permesso agli specialisti nel campo odontotecnico e ai pazienti di beneficiare di una lunga serie di vantaggi nella produzione di protesi fisse:

  • Maggiore resistenza della protesi, dovuta alla mancanza di bolle di fusione;
  • Maggiore precisione, grazie all’utilizzo del computer;
  • Realizzazione di manufatti molto più sottili (aspetto che diventa fondamentale nella produzione delle faccette dentali);
  • Possibilità di visualizzare un’anteprima del risultato finale;
  • Riduzione dei tempi di produzione, grazie all’eliminazione di una serie di passaggi.

Perché scegliere una protesi dentaria fissa?

È consigliabile ricorrere a una protesi fissa nel caso in cui si disponga di denti sani: per la realizzazione di corone e ponti fissi è di fondamentale importanza appoggiarsi ad un numero consistente di “pilastri” in grado di garantire la stabilità necessaria.

Una soluzione fissa è a tutt’oggi la scelta ottimale sia dal punto di vista estetico che biocompatibile. Questa garantisce infatti un’elevata funzionalità, una stabilità invidiabile, un sorriso impeccabile e una masticazione agevole.

TECNO DENTAL LAB

IL SORRISO

CHE MERITI

Sempre al tuo servizio

Qualsiasi problematica tu abbia‚ Tecno Dental Lab sarà in grado di offrirti la soluzione più adatta alle tue esigenze.